top of page
Laura Villani Limen, 2022. oil on linen 89 x 90 cm

Laura Villani nasce a Pavia dove vive e lavora. Dopo aver compiuto gli studi al Liceo Artistico e al Conservatorio di Musica, si dedica all’attività concertistica suonando in gruppi di musica da camera, fino a quando la sua espressione artistica d’elezione diventa l’incisione originale.

 

Prosegue così i suoi studi frequentando i Corsi Internazionali di Calcografia all’Accademia di Urbino e i Corsi di Tecniche Incisorie Tradizionali e Sperimentali alla Scuola Internazionale di Grafica a Venezia, sotto la guida di Riccardo Licata. 

Inizia a esporre nel 1993 al Museo della Permanente di Milano, partecipando al Premio San Carlo Borromeo curato da Gian Alberto Dell'Acqua, Raffaele De Grada e Mario de Micheli.

 

Nel 1996 è invitata al XIII Premio Internazionale Biella per l'Incisione con Jean Clair, Tomás Llorens Serra e Giacomo Soffiantino in giuria.

 

Nel 1998 passa le selezioni per partecipare al II Tokyo International Print Triennal al Tama Art University Museum di Tokyo, al Premio Arte Mondadori (oggi Premio Arte Cairo Editore) a Milano, al XVIII Print Internacional de Cadaqués e alla Triennale Nazionale di Grafica Città di Brescia a cura di Mauro Corradini, dove torna nel 2001 per la II edizione. 

 

Nel 2003 è invitata al III Premio Internazionale Leonardo Sciascia Amateur d’Etampes che,

al termine di un ciclo espositivo nelle città di Parigi-Roma-Firenze-Venezia, si tiene nella Civica Raccolta di Stampe Bertarelli, al Castello Sforzesco di Milano.

       

Nel 2005 è selezionata per il IV Tokyo International Print Triennal  al Tama Art University Museum di Tokyo.

Nel 2006 espone al Museo della Permanente di Milano, partecipando alla Rassegna di Pittura Ventipiùcento gli anni della Permanente, a cura di Giulio Crisanti e Armando Marrocco. 

 

Nel 2008 partecipa alla Rassegna di pittura "Dipingere l’immenso - Traduzioni pittoriche della letteratura del Novecento" nella sede di Archivi del ‘900 a Milano.

 

Nel 2009 partecipa alla Rassegna di Pittura Note d'Arte a Pavia nel Palazzo Centrale dell'Università.

Nel 2021 è invitata da Marco Goldin ad esporre alla grande mostra Attorno a Van Gogh. Otto pittori e i colori della vita, allestita accanto all'ampia esposizione monografica dedicata a Vincent Van Gogh: Van Gogh. I colori della vita, al Centro Altinate San Gaetano di Padova.

A seguito dell’esposizione, l’opera Provenza. Il giorno sospeso entra a far parte della collezione Meoli ed esposta nel corso della mostra Piccola Antologia Visiva: una selezione dalla Collezione Meoli a cura di Paolo Campiglio, presso la sede del Piccolo Chiostro San Mauro a Pavia. 

Dell’autunno 2021 la personale Oltretempo, a cura di Chiara Gatti, alla Galleria Manifiesto Blanco di Milano. Per l’occasione presenta una nuova serie di opere, risultato della propria ricerca pittorica degli ultimi tre anni.

 

Nel 2022 la sua opera In absentia è segnalata dalla giuria del Premio Combat Prize 2022.

*

Negli ultimi anni il suo interesse si rivolge unicamente alla pittura e al disegno.

Appassionata di tecniche classiche, visita i Musei d'Italia e d'Europa per osservare i colori, le ombre, le luci, le atmosfere della pittura dei grandi maestri.

Per assorbire il silenzio, la dilatazione e la sospensione di una pittura lontana dal tumulto e dalla nevrosi della contemporaneità.

Una pittura che suggestiona fino ad imprimersi profondamente nell'immaginario.  

 

*

OPERE NELLE COLLEZIONI PUBBLICHE

 

TOKYO - Tama Art University Museum

MILANO - Castello Sforzesco - Civica Raccolta delle Stampe Bertarelli

BAGNACAVALLO - Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne

SANTA CROCE SULL'ARNO - Gabinetto dei Disegni e delle Stampe

BRANZOLL - Dokumentationszentrum fur Zeitgenössische Illustration Museum

 

*

 

 

MOSTRE PERSONALI

Oltretempo, a cura di Chiara Gatti, Galleria Manifiesto Blanco - MILANO

L'età maggiore - a cura di Luigi Olivetti, Archivi del ‘900 - MILANO

Il segno svelato, a cura di Cinzia Bollino Bossi, Galleria San Michele - MILANO 

Il sortilegio del volto, a cura di Marco Fragonara, Galleria Il Quadrato - Chieri - TORINO 

 

 

*

 

 

RASSEGNA STAMPA e PUBBLICAZIONI

 

2022

Premio Combat Prize 2022, catalogo Edizioni “Sillabe”, Livorno. Testi di Francesca Baboni, Lorenzo Balbi, Andrea Bruciati, Davide Ferri, Ilaria Gianni e Stefano Taddei.

2021

Claudio Bonifazi, Il silenzio di Laura Villani, in "The daily Art", Roma 7 dicembre

https://thedaily.art.blog/2021/12/07/il-silenzio-di-laura-villani/?fbclid=IwAR3h5aYakWMXaGR2Z09qzEG3-lflG0P5oijWGWCdgzasmaBJhCKWoVkm91w 

 

Luca Ferracane, Paesaggi d'intervallo. Il tempo nella pittura di Laura Villani, "Babbilonia Art", Palermo 29 novembre

https://www.babbilonia.com/2021/11/29/paesaggi-dintervallo-il-tempo-nella-pittura-di-laura-villani/

Emanuele Beluffi, In viaggio con Laura Villani oltre il tempo e lo spazio, "Il Giornale OFF", Milano 13 novembre

https://www.ilgiornaleoff.it/2021/11/13/in-viaggio-con-laura-villani-oltre-il-tempo-e-lo-spazio/

red., Lo spazio Manifiesto Blanco ospita da domani la personale di Laura Villani, “la Provincia PAVESE”, Pavia 9 novembre

https://laprovinciapavese.gelocal.it/tempo-libero/2021/11/09/news/lo-spazio-manifesto-blanco-ospita-da-domani-la-personale-di-laura-villani-1.40903846

Chiara Gatti, Memorie di una dimora errante e altri bagagli, testo critico in catalogo della mostra personale, "Oltretempo", Galleria Manifiesto Blanco - Milano

Marco Goldin, Attorno a Van Gogh. Otto pittori e i colori della vita, in catalogo della mostra, Edizioni "Linea d’ombra" 

https://www.lineadombra.it/ita/mostre-eventi/van-gogh-i-colori-della-vita/attorno-a-vangogh/premessa/laura-villani.php

Maurizia Tazartes, La luce di Van Gogh sulla pittura contemporanea: Otto pittori e i colori

della vita, in ArtsLife magazine, 26 maggio

https://artslife.com/2021/05/26/la-luce-di-van-gogh-sulla-pittura-contemporanea/

Barbara Codogno, Attorno a Van Gogh. Otto pittori e i colori della vita, in "Segnonline" contemporary art magazine, 7 maggio

https://segnonline.it/attorno-a-van-gogh-otto-pittori-e-i-colori-della-vita/?fbclid=IwAR3wUf8fh3pgyHTP_FRsZOjgnqeW1jOMihgtX3A1yB_yJvVmQbWy9kSjAqM

2020

Annalina Grasso, Laura Villani. La cacciatrice metafisica, in "JULIET" CONTEMPORARY ART MAGAZINE

https://www.juliet-artmagazine.com/laura-villani-la-cacciatrice-metafisica/

Annalina Grasso, Laura Villani. La cacciatrice metafisica, in "'900 LETTERARIO", 17 dicembre

https://www.900letterario.it/interviste/laura-villani-la-cacciatrice-metafisica/

Marco Goldin, Laura Villani - Le cose di Vincent, in catalogo "Attorno a Van Gogh", Edizioni

"Linea d’ombra"

https://www.lineadombra.it/ita/mostre-eventi/van-gogh-i-colori-della-vita/eventi/undici-pittori-unici-mostre/laura-villani.php

Alessio Molteni, Laura Villani reinterpreta il mondo di Van Gogh per una mostra a Padova, in "la Provincia PAVESE", Pavia 19 febbraio

https://laprovinciapavese.gelocal.it/tempo-libero/2020/02/19/news/laura-villani-reinterpreta-il-mondo-di-van-gogh-per-una-mostra-a-padova-1.38491191

2019

red., The symbolic world of Laura Villani, in "Photographize Magazine", New York

https://www.photographize.co/articles/laura-villani/

2018

Maurizia Tazartes, Quelle oscurità misteriose lampeggianti di luce, in “Il giornale OFF”, Milano 5 giugno

https://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2018/06/05/quelle-oscurita-misteriose-lampeggianti-di-luce-nel-silenzio-della-pittura/

2008

Quattro appuntamenti d’arte a Pavia e un catalogo con “Note a margine”, in “La Provincia PAVESE”, Pavia 17 settembre

2000

Cinzia Bollino Bossi, Il segno svelato, presentazione in catalogo della mostra personale, Galleria San Michele - Milano

Marco Fragonara, Il sortilegio del volto, presentazione in catalogo della mostra personale, Galleria il Quadrato, Chieri - Torino

bottom of page